L’unità astronomica: la faticosa ricerca della distanza del Sole
La storia della misura della distanza Terra-Sole: dai tentativi di Aristarco da Samo e di Cassini, fino alla definizione dell’unita astronomica di 149597870,691 km. Continua a leggere
La storia della misura della distanza Terra-Sole: dai tentativi di Aristarco da Samo e di Cassini, fino alla definizione dell’unita astronomica di 149597870,691 km. Continua a leggere
Ecco le stupende foto del transito di Venere sul Sole del 6 Giugno 2012. Realizzate tramite fotocamera e telescopi dalla terrazza del Gianicolo (Roma) Continua a leggere
Ecco alcune utili informazioni per l’osservazione del transito di Venere sul Sole del 6 Giugno.Orari del terzo e quarto contatto,animazioni e video dell’evento, Continua a leggere
Ecco alcune utili informazioni per l’osservazione del transito di Venere sul Sole del 6 Giugno.Orari del terzo e quarto contatto,animazioni e video dell’evento, Continua a leggere
Il GAK ha partecipato all’inaugurazione del Planetario nazionale GOTO Ex-3 con due postazioni di telescopi per l’osservazione solare. [Ne abbiamo già parlato nell’articolo “Manifestazione “Senza confini… i giovani scoprono il cielo” ed inaugurazione del Planetario nazionale Goto Ex-3” ] Tra … Continua a leggere
Oggi, sabato 19 Maggio 2012, abbiamo dedicato la mattinata all’osservazione delle macchie solari (foto 1 e 3). Purtroppo il pomeriggio si è annuvolato, e solo verso le 19 si è aperto uno spiraglio tra le nuvole permettendoci una rapida ripresa … Continua a leggere
Presentiamo oggi una serie di documentari americani dal titolo L’universo . Il primo di questi si intitola: I segreti del Sole. Il titolo originale in inglese è : The Universe – Secrets of the Sun. Il documentario ci offre una … Continua a leggere