Archivi autore: Gian Luigi Somma

Informazioni su Gian Luigi Somma

Gian Luigi è un ingegnere aerospaziale e astronautico con un PhD svolto nel campo dei detriti spaziali. Nella sua carriera ha lavorato in progetti con l'agenzia spaziale europea (ESA), l'agenzia spaziale tedesca (DLR) e con l'Università di Cambridge. Dal 2019 ricopre il ruolo di mission analyst presso Cambridge Space Technology. Nel 2003 si è unito al GAK del quale ne ha raccolto l'eredità, trasformandolo in un portale di astronomia e astronautica e promuovendo queste scienze tramite star party, corsi e conferenze.

Il sistema solare esterno, 2° lezione online, lunedì 4 maggio

Nella seconda lezione online del ciclo “Pillole di astronomia e astronautica”, tratteremo del sistema solare esterno, con i pianeti gassosi (Giove Saturno, Urano, e Nettuno) e i loro numerosi satelliti. La lezione si terrà via Zomm lunedì 04 maggio alle ore … Continua a leggere

Pubblicato in News astronomiche | Contrassegnato , , | Lascia un commento

Realizzato il primo docking di due satelliti commerciali

Lo scorso 25 Febbraio, la Northrop Grumman ha realizzato il primo docking orbitale di due satelliti commerciali: Intelsat 901 e MEV-1. La società americana ha infatti annunciato che la sua missione, Mission Extension Vehicle-1, o MEV-1, ha ripristinato … Continua a leggere

Pubblicato in Missioni spaziali | Contrassegnato , , , | Lascia un commento

Debunking: “La Nasa sperimenta l’«arpione spaziale» a caccia di detriti”

Debunking di un articolo apparso su corriere.it il quale afferma che la NASA ha testato un arpione spaziale per rimuovere detriti, In realtà si tratta di una rete ed fa parte della missione RemoveDEBRIS. Continua a leggere

Pubblicato in Debunking e fake news | Contrassegnato , , , , , | Lascia un commento