Categoria: Incontri ed eventi
- Serate astronomiche (50)
- Mostre e manifestazioni (23)
- Conferenze e corsi (37)
- Il GAK in viaggio (1)
Il Gruppo Astrofili Hipparcos organizza la conferenza “Astronomia araba”, mercoledì 6 Giugno 2012, presso la loro sede a Roma (Via Nomentana, 175). Continua a leggere
Segnaliamo un interessante evento contro l’inquinamento luminoso che ormai affligge quotidianamente ogni astrofilo, almeno nelle grandi città. “Roma contro l’inquinamento luminoso” è promosso dall’Unione astrofili italiani in collaborazione con diverse associazioni e gruppi astrofili. L’evento si terrà il 30 Marzo … Continua a leggere
Segnaliamo “Scienza & Natura Expo” che si terrà presso il Parco Esposizioni di Novegro (MI) il 6 e 7 Aprile 2013 SCIENZA & NATURA EXPO Milano 6-7 aprile 2013 Parco Esposizioni di Novegro (MI) PAD. D Stand 73 e 76 … Continua a leggere
Segnaliamo la prossima conferenza del ciclo La Fisica Incontra la Città, dal titolo: “La fisica delle parole: alla ricerca delle origini del linguaggio”, a Roma il 6 Febbraio 2013. Continua a leggere
Segnaliamo il terzo incontro di “Musica nello Spazio” organizzato dalla British Interplanetary Society a Roma il 9 Marzo. Comunicato stampa British Interplanetary Society (BIS) al suo terzo appuntamento a Roma BIS Italia, la neonata sezione italiana dell’associazione, è lieta di … Continua a leggere
Segnaliamo una conferenza divulgativa sui raggi cosmici aperta al pubblico il 20 Marzo alle 16 presso il Dipartimento di Fisica dell’Università di Roma La Sapienza (P.le Aldo Moro): Conferenza divulgativa sui raggi cosmici Prof. Alessandro De Angelis,INFN/INAF, Università di Udine … Continua a leggere
Segnaliamo la prossima conferenza del ciclo La Fisica incontra la città, dal titolo: “Nuovi orizzonti marziani“. La conferenza si terrà il 13 Marzo alle ore 20:30, presso l’Aula Magna del Rettorato di Roma Tre, in via Ostiense 159, Roma. … Continua a leggere
Sabato 9 Marzo 2013 il Gruppo Astrofili Hipparcos organizza una serata osservativa guidata presso l’osservatorio astronomico di Rocca di Cave. Le osservazioni si svolgono nell’osservatorio astronomico presso il Castello di Rocca di Cave situato ad una quota di circa 1000 … Continua a leggere
Segnaliamo un nuovo evento presso l’Università Roma Tre: “Second Roma Workshop on Past and Present Perception of Science. A century of research on cosmic rays and future perspective“. Il Workshop si terrà il 19 Aprile 2013, presso l’Aula Magna del … Continua a leggere
Giovedì 21 febbraio p.v., dalle ore 16.30 alle ore 18.00 sarà inagurato il Polo Museale Astronomico e Scientifico dell’Istituto Comprensivo “Via Casal Bianco”, presso la sede della scuola primaria “A.Nuzzo”, sita in P.zza S. Maria dell’Olivo, Roma (zona Settecamini) Continua a leggere