Archivi del mese: Luglio 2013

I Troiani e il retaggio di Ikaros

La missione Ikaros fu lanciata dalla Jaxa, l’agenzia spaziale giapponese, nel maggio 2010 come carico utile secondario, insieme ad una sonda destinata all’atterraggio su Venere. La sonda si sfracellò, mentre Ikaros passò alla storia come primo veicolo spaziale con propulsione … Continua a leggere

Pubblicato in Missioni spaziali | Contrassegnato , , , , | Lascia un commento

Sabato 6 Luglio serata osservativa a Rocca di Cave organizzata da Hipparcos

Sabato 6 Luglio 2013 il Gruppo Astrofili Hipparcos organizza una serata osservativa guidata presso l’osservatorio astronomico di Rocca di Cave. Le osservazioni si svolgono nell’osservatorio astronomico presso il Castello di Rocca di Cave situato ad una quota di circa 1000 … Continua a leggere

Pubblicato in Serate astronomiche | Contrassegnato , , , , , , , | Lascia un commento

Proton-M esplode dopo il lancio, nessun ferito

Ancora problemi per il settore dei lanciatori russi. E’ fallito ieri infatti il lancio del Proton-M dalla base kazaka di Baikonur con a bordo del lanciatore tre satelliti per il sistema di navigazione russo GLONASS (simile all’americano GPS e all’europeo … Continua a leggere

Pubblicato in Missioni spaziali | Contrassegnato , , , , , , , | 1 commento

Le geometrie invisibili del Sistema Solare

Nel sistema Terra – Luna esistono cinque punti chiamati L1, L2, L3, L4, L5, ma più noti col nome di punti di librazione o di Lagrange. In quei cinque punti, infatti, le forze gravitazionali e rotatorie esistenti tra la Terra, la Luna e un terzo corpo si bilanciano, in modo che quest’ultimo possa “librarsi” immobile nello spazio rispetto ai primi due. Continua a leggere

Pubblicato in Astronomia | Contrassegnato , | Lascia un commento