Sabato 6 Luglio 2013 il Gruppo Astrofili Hipparcos organizza una serata osservativa guidata presso l’osservatorio astronomico di Rocca di Cave.
Le osservazioni si svolgono nell’osservatorio astronomico presso il Castello di Rocca di Cave situato ad una quota di circa 1000 metri sul livello del mare.
Ecco il programma dell’evento:
La rocca delle stelle
Museo geopaleontologico “Ardito Desio”, Castello di Rocca di Cave
Sabato 6 Luglio 2013,
ore 17:30 appuntamento alla biglietteria per l’escursione naturalistica alla scogliera fossile. Prenotazione obbligatoria almeno un giorno prima all’indirizzo hipparcos.cds@tiscali.it
ore 21:00 conferenza introduttiva “Vaghe stelle dell’Orsa“.
ore 22:00-23:30 Osservazione della volta celeste
a occhio nudo e al telescopio sociale C14 di 36 cm di diametro.
Biglietto pacchetto completo euro 8.00 (2 euro per i soci Hipparcos), biglietto solo conferenza e serata osservativa euro 6.00 (ingresso libero per i soci Hipparcos; è necessario esibire la tessera del gruppo).
Per la sola serata osservativa non è richiesta la prenotazione.La serata si svolge a circa 1000 metri di quota, pertanto si consiglia un abbigliamento adeguato.
Per informazioni telefonare sabato a Bruno e Tiziana 06-5566271 dalle ore 14:00 alle ore 15:00, oppure al Comune di Rocca di Cave 06-9584098 dalle ore 9:00 alle ore 13:00.Percorso consigliato: (GPS 12° 56′ 46″ Est – 41° 50′ 50″ Nord)
– Autostrada Roma – Napoli
– Uscita San Cesareo
– Strada 155 per Palestrina
– Da Palestrina seguire le indicazioni per Monte Guadagnolo/Capranica Prenestina
– Arrivati a Capranica, svoltare a destra per Rocca di CavePer ulteriori informazioni sul Gruppo Astrofili Hipparcos:
www.hipparcos.it
Categoria: Serate astronomiche » permalink, shortlinkKeywords: 2013, cielo, gruppo astrofili, Hipparcos, Luglio 2013, osservazione, serata, telescopio.
Lascia un commento