Informazioni su Gian Luigi Somma
Gian Luigi è un ingegnere aerospaziale e astronautico con un PhD svolto nel campo dei detriti spaziali. Nella sua carriera ha lavorato in progetti con l'agenzia spaziale europea (ESA), l'agenzia spaziale tedesca (DLR) e con l'Università di Cambridge. Dal 2019 ricopre il ruolo di mission analyst presso Cambridge Space Technology.
Nel 2003 si è unito al GAK del quale ne ha raccolto l'eredità, trasformandolo in un portale di astronomia e astronautica e promuovendo queste scienze tramite star party, corsi e conferenze.
Tra poco meno di due ore la sonda New Horizon arriverà finalmente alla sua meta, Plutone. L’appuntamento con le prime foto e i primi dati è per stasera: la sonda sarà impegnata a registrare dati con i suoi strumenti di bordo prima di poter orientare la sua antenna verso la Terra. Continua a leggere→
Planetario, musica per conferenze spaziali è uno spettacolo scientifico-musicale dei Deproducers:conferenze raccontate in maniera rigorosa ma accessibile, musicate dal vivo.. Continua a leggere→
Avete mai osservato un eclisse totale di Sole? E un’aurora boreale? Se siete interessati a questi due fenomeni ed avete tempo per una vacanza, allora questo viaggio, organizzato dall’associazione Stella Errante, potrebbe interessarvi. Questo viaggio presso le isole Svalbard… Continua a leggere→
Buon Natale e buone feste dal GAK! Come ogni festività, vi regaliamo degli auguri astronomici. Quest’anno vi presentiamo la cometa natalizia del 2014, la C/2014 Q2 Lovejoy. Potrebbero interessarti anche : – Sito dell’autore della foto: http://sen.com/images/damian-peach
Vi segnaliamo oggi un libro pubblicato recentemente, intitolato “Poesia del cielo. Tra stelle e miti”, di Franco Giunta, Aras Edizioni. Il libro, dal contenuto costo di 15€ è disponibile per l’acquisto anche online su Amazon a questo indirizzo. Riportiamo qui … Continua a leggere→
Vi aspettiamo lunedì 8 settembre sulla terrazza panoramica dell’Hotel Atlante Star di Roma per una serata astronomica alla scoperta del cielo settembrino ed osserveremo al telescopio l’ultima “Super Luna” dell’anno… Continua a leggere→
Lo scorso 29 Maggio presso il quartier generale della SpaceX Corporation è stata presentata ufficialmente la versione migliorata della capsula Dragon, in grado di portare ben 7 astronauti nello spazio. La SpaceX è una delle tante compagnie private americane che … Continua a leggere→
Pubblicato in Aziende spaziali private, Missioni spaziali
|
Contrassegnato capsula, COTS, CRS2, Dragon, dragon v2, Falcon, ISS, lanciatore, NASA, SpaceX
|
Cari lettori e amici astrofili, domenica prossima 10 Agosto vi aspettiamo per una serata astronomica all’insegna del cielo estivo, qualche stella cadente e una “super” Luna. L’evento, intitolato “Il cielo di Roma a 360°”, si svolgerà presso la terrazza panoramica … Continua a leggere→
Il 26 luglio, presso l’Eremo di Monte Virginio, che sorge a circa 50 km da
Roma, tra Canale Monterano e Oriolo Romano, in una zona lontana
dall’inquinamento luminoso, verranno effettuate pubbliche osservazioni
astronomiche al telescopio e a occhio nudo sotto la guida di esperti. Continua a leggere→
Segnaliamo una interessante iniziativa presso il Planetario Osservatorio Astronomico di Anzi (PZ), 19 luglio 2014 Notte Bianca dell’Apollo 11. Continua a leggere→