Le quattro stagioni si alternano ciclicamente ogni anno. La primavera inizia con l’equinozio di primavera (20-21 Marzo) quando il giorno e la notte hanno la stessa durata, e finisce con il solstizio d’estate (20-21 Giugno). In questo giorno, che sancisce l’inizio dell’estate, si ha la maggior numero di ore di luce, poiché il Sole è più alto sull’orizzonte.
L’equinozio d’autunno si pone a metà strada (22-23 Settembre) verso l’inverno che inizia nel giorno più buio dell’anno, poco prima di Natale (20-21 Dicembre).
Le stagioni non hanno sempre lo stesso numero di giorni poiché iniziano e finiscono in istanti astronomici ben precisi che variano di anno in anno.
Ecco gli equinozi e i solstizi del 2013:
2013 | Giorno | Ora (UT) |
---|---|---|
Equinozio di primavera | 20 Marzo 2013 | 11:03 |
Solstizio d’estate | 21 Giugno 2013 | 05:04 |
Equinozio d’autunno | 22 Settembre 2013 | 20:44 |
Solstizio d’inverno | 21 Dicembre 2013 | 17:11 |
Potrebbero interessarti anche:
Categoria: » permalink, shortlinkKeywords: 2013, almanacco, almanacco astronomico, equinozio, Equinozio d'autunno, Equinozio di primavera, solstizio, Solstizio d'estate, Solstizio d'inverno.
Lascia un commento