Videotributo alle 135 missioni degli space Shuttle

Il trentennale programma statunitense Space Transportation System (STS) si è concluso il 21 luglio 2011 con l’atterraggio dell’ultima missione shuttle, la Atlantis STS-135.

La flotta, composta da 6 orbiter in totale, ha compiuto numerose missioni scientifiche nello spazio come ad esempio la messa in orbita e la manutenzione del Telescopio Spaziale Hubble (HST), il rilascio di decine di satelliti e la costruzione della Stazione Spaziale Interazionale (ISS), verso la quale ha effettuato numerose missioni per il rifornimento cargo, e per la rotazione degli quipaggi.

Nella storia degli shuttle bisogna ricordare due tragici incidenti che portarono alla perdita del Challenger nel 1986 e del Columbia nel 2003.

L’atterraggio dell’ultima missione al Kennedy Space Center (KSC) segna la fine di un era, dopo ben 135 missioni.

Questo video-tributo condensa con un video-collage in ordine cronologico tutti i voli effettuati dalle navette dal primo volo nel lontano 1981 (Columbia STS-1) all’ultimo (Atlantis STS-135).

Categoria: Multimedia, News astronomiche » permalink, shortlink
Keywords: , , , , , , , , , .

Informazioni sull'autore: Gian Luigi Somma

Gian Luigi è un ingegnere aerospaziale e astronautico con un PhD svolto nel campo dei detriti spaziali. Nella sua carriera ha lavorato in progetti con l'agenzia spaziale europea (ESA), l'agenzia spaziale tedesca (DLR) e con l'Università di Cambridge. Dal 2019 ricopre il ruolo di mission analyst presso Cambridge Space Technology. Nel 2003 si è unito al GAK del quale ne ha raccolto l'eredità, trasformandolo in un portale di astronomia e astronautica e promuovendo queste scienze tramite star party, corsi e conferenze.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.