Per un Pugno di Stelle – IV Star Party di Roma

Per un Pugno di Stelle - IV Star Party di RomaSabato 29 giugno si terrà il 4° Star Party di Roma presso il Planetario dell’Eur. Ovviamente non potevamo mancare all’evento con un nostro telescopio! Siete tutti invitati e se volete portare anche voi un telescopio basta scrivere a info@planetarioroma.it

Per il quarto anno consecutivo il Planetario e Museo Astronomico di Roma – perla del Sistema dei Musei Civici di Roma Capitale – organizza “Per un Pugno di Stelle”, il IV Star Party di Roma” che vede coinvolti astronomi, astrofili e semplici cittadini, secondo la tradizione di questa “festa delle stelle”.

Il 29 giugno dalle 21 alle 24 il grande piazzale del Planetario sarà completamente oscurato per permettere a tutti le osservazioni astronomiche. Infatti  per il quarto anno consecutivo il Planetario e Museo Astronomico di Roma – perla del Sistema dei Musei Civici di Roma Capitale – organizza “Per un Pugno di Stelle”, il IV Star Party di Roma che vede coinvolti astronomi, astrofili e semplici cittadini, secondo la tradizione di questa “festa delle stelle.

L’invito a partecipare è per tutti, portando telescopi, binocoli o semplicemente i propri occhi da alzare al cielo. Gli astronomi del Planetario saranno a disposizione per condurre le osservazioni con tre telescopi dobsoniani.

Chiunque voglia portare il proprio telescopio può segnalarlo all’indirizzo info@planetarioroma.it. Sarà messo a disposizione di ciascuno uno spazio per allestire il proprio “osservatorio”. Chi non ha un telescopio potrà invece sbirciare in quelli degli altri.

La Luna, Saturno, Vega, Antares, Arturo, Albireo e tanti altri astri tutti da scoprire, saranno lì in attesa degli sguardi curiosi del pubblico. 

Nel frattempo sotto la cupola del Planetario si svolgeranno ogni ora delle “visite guidate” al cielo estivo, a cura degli astronomi Gabriele Catanzaro, Giangiacomo Gandolfi, Stefano Giovanardi e Gianluca Masi. L’ingresso è gratuito e sarà consentito fino a esaurimento posti.

Come da tradizione, lo Star Party darà il via alla programmazione estiva del Planetario di Roma, che per tutto luglio e agosto si svolgerà in orario serale, con i numerosi appuntamenti di Astrosummer 2013.

Per ulteriori informazioni fare riferimento al sito del Planetario di Roma, alla pagina:

Categoria: Incontri ed eventi » permalink, shortlink
Keywords: , , , , .

Informazioni sull'autore: Gian Luigi Somma

Gian Luigi è un ingegnere aerospaziale e astronautico con un PhD svolto nel campo dei detriti spaziali. Nella sua carriera ha lavorato in progetti con l'agenzia spaziale europea (ESA), l'agenzia spaziale tedesca (DLR) e con l'Università di Cambridge. Dal 2019 ricopre il ruolo di mission analyst presso Cambridge Space Technology. Nel 2003 si è unito al GAK del quale ne ha raccolto l'eredità, trasformandolo in un portale di astronomia e astronautica e promuovendo queste scienze tramite star party, corsi e conferenze.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.