Nella costellazione di Perseo, a una distanza stimata tra 260 e 320 parsec (cioè tra 850 e 1040 anni luce), c’è una regione di formazione stellare, IC 348, contenente un giovane ammasso aperto. All’interno di IC 348, è stata osservata una giovanissima protostella chiamata LRLL 54361, più brevemente L54361, la cui età è calcolata in appena centomila anni.
Sette anni di osservazioni nell’infrarosso con il telescopio spaziale Spitzer, seguiti da osservazioni nel visibile e nell’infrarosso con il telescopio spaziale Hubble, hanno permesso di definire con certezza che L54361 aumenta periodicamente di luminosità, con un’escursione rapida e potente, le cui caratteristiche non sono state riscontrate finora in nessun altro giovane oggetto stellare.
Continua la lettura su Memoria dello Spazio:
Lampi di protostella
Michele Diodati
Categoria: Astronomia » permalink, shortlinkKeywords: IC 348, LRLL 54361, luminosità, perseo, protostella, regione formazione, stella, stellare, variabile.
Lascia un commento