Il 31 ottobre 2012, Sol 84 dall’arrivo su Marte, il rover Curiosity ha scattato 55 immagini ad alta risoluzione di se stesso, usando lo strumento MAHLI (Mars Hand Lens Imager).
I singoli scatti sono stati poi assemblati dai tecnici della NASA, in modo da formare un completo autoritratto del rover, riprodotto nella prima delle immagini a corredo di questo post.
Lo scopo principale dell’operazione era controllare lo stato di salute del rover, verificando la presenza di accumuli di polvere sulle superfici e di eventuali danni alle ruote.
Qui a destra e’ visibile l’immagine finale di Curiosity, ottenuta assemblando le 55 immagini scattate dallo strumento MAHLI.
Continua la lettura su Memoria dello Spazio:
Michele Diodati
Categoria: Missioni spaziali » permalink, shortlinkKeywords: autoritratto, autoscatto, curiosity, foto Marte, MAHLI, Marte, NASA, rover.
Lascia un commento