Nel 2004 era stata diffusa un’immagine chiamata Hubble Ultra Deep Field (HUDF), cioè campo ultraprofondo di Hubble. Era il risultato di un milione di secondi di tempo di osservazione del telescopio spaziale Hubble, puntato su una minuscola porzione di cielo nella costellazione della Fornace, grande quanto una frazione di luna piena. In quell’immagine si potevano osservare migliaia di galassie di ogni forma, dimensione e stadio evolutivo, risalenti fin quasi alle origini dell’Universo.
Oggi Hubble si ripete, con un’immagine ancora più profonda e dettagliata della stessa porzione di cielo, anzi ancora più piccola. La nuova immagine si chiama eXtreme Deep Field, ovvero campo estremamente profondo, o più semplicemente XDF, in omaggio alla brevità e all’amore infinito degli anglosassoni per le sigle.
Continua la lettura su Memoria dello Spazio:
http://www.memospazio.it/le-
Michele Diodati
Categoria: Astronomia » permalink, shortlinkKeywords: Fornace, foto, Hubble, Hubble Ultra Deep Field, HUDF, telescopio spaziale.
Lascia un commento