Pura potenza radiante nel cuore di NGC 3603

Pura potenza radiante nel cuore di NGC 3603Nel cielo australe, annidata nel braccio a spirale della Carena, si trova la più massiccia regione H II, cioè di idrogeno ionizzato, della Via Lattea. È NGC 3603, una nebulosa a emissione scoperta nel 1834 da John Herschel, mentre si trovava in Sudafrica per studiare i cieli meridionali. Distante 20-22.000 anni luce dalla Terra e accreditata di contenere qualcosa come 400.000 masse solari di gas, NGC 3603 è una regione di esplosiva formazione stellare, interessante per diversi motivi, in particolare perché ospita al suo centro un piccolo ma densissimo ammasso stellare aperto, con la più incredibile concentrazione di stelle massicce finora scoperta nella Via Lattea.

Continua la lettura su Memoria dello Spazio:

http://www.memospazio.it/pura-potenza-radiante-nel-cuore-di-ngc-3603

Michele Diodati

Categoria: Astronomia » permalink, shortlink
Keywords: , , , , , , , , , , .

Informazioni sull'autore: Gian Luigi Somma

Gian Luigi è un ingegnere aerospaziale e astronautico con un PhD svolto nel campo dei detriti spaziali. Nella sua carriera ha lavorato in progetti con l'agenzia spaziale europea (ESA), l'agenzia spaziale tedesca (DLR) e con l'Università di Cambridge. Dal 2019 ricopre il ruolo di mission analyst presso Cambridge Space Technology. Nel 2003 si è unito al GAK del quale ne ha raccolto l'eredità, trasformandolo in un portale di astronomia e astronautica e promuovendo queste scienze tramite star party, corsi e conferenze.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.