Quanto sono vecchi gli anelli di Saturno?

Quanto sono vecchi gli anelli di Saturno?Probabilmente nessun oggetto celeste più degli anelli di Saturno è in grado di suscitare meraviglia e mistero. Anche chi non ha mai sollevato gli occhi verso il cielo né mostrato il minimo interesse per le cose dell’astronomia, sa che esiste un pianeta circondato da uno strano sistema di anelli. Ma pochi sanno, forse, che neppure gli astronomi conoscono precisamente il tempo e il modo in cui a Saturno crebbero quei famosi anelli.

Del resto, il fatto che gli esseri umani e l’astronomia siano comparsi solo alcuni miliardi di anni dopo la nascita del sistema solare rende inevitabile procedere per via di ipotesi e simulazioni al computer. Purtroppo non eravamo lì, quando uno, o più probabilmente un’intera serie di eventi cataclismatici, generò quell’enorme e sottilissima formazione ad anelli concentrici che circonda Saturno.

Continua la lettura su Memoria dello Spazio:

http://www.memospazio.it/quanto-sono-vecchi-gli-anelli-di-saturno

Michele Diodati

Categoria: Astronomia » permalink, shortlink
Keywords: , , , , , , , .

Informazioni sull'autore: Gian Luigi Somma

Gian Luigi è un ingegnere aerospaziale e astronautico con un PhD svolto nel campo dei detriti spaziali. Nella sua carriera ha lavorato in progetti con l'agenzia spaziale europea (ESA), l'agenzia spaziale tedesca (DLR) e con l'Università di Cambridge. Dal 2019 ricopre il ruolo di mission analyst presso Cambridge Space Technology. Nel 2003 si è unito al GAK del quale ne ha raccolto l'eredità, trasformandolo in un portale di astronomia e astronautica e promuovendo queste scienze tramite star party, corsi e conferenze.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.