Giove

I satelliti
Intorno all’orbita di Giove ruotano numerosi satelliti (attualmente se ne conoscono 17) e se ne ricordano i più grandi :Io, Europa, Ganimede e Callisto, scoperti da Galileo nel 1610 e denominati “satelliti medicei” (o anche galileiani) in omaggio alla casa fiorentina. Io è l’unico corpo del Sistema solare su cui si sia fotografata un’eruzione, dal momento che il satellite è ricco di vulcani attivi, dal quale fuoriescono zolfo liquido o silicati, fusi ricchi di sodio. Europa è completamente avvolta dal ghiaccio, al di sotto del quale si estende un vasto mare salato, e la sua atmosfera è costituita da un sottile strato di ossigeno. Ganimede è il più grande satellite del Sistema solare, sotto una crosta di ghiaccio nasconde uno strato liquido, mentre all’esterno è caratterizzato da distese pianeggianti. Callisto, infine, ha molti crateri per le meteoriti catturate dal campo gravitazionale di Giove.
Vedi altre foto di Giove nella Photogallery
Informazioni sul sorgere e tramontare presto disponibili
Grafici delle principali Lune di Giove (Io, Europa, Ganimede e Callisto)
presto disponibiliRome, Italy Latitude: 41°53'00" N Longitude: 12°30'00" E
Local Time = UT + 1,00 hours Elevation: 30 meters
Le tabella presentata in questa pagina è stata calcolata con il programma Astronomy Lab 2 , scaricabile presso la sezione Download di questo sito.
Torna ai corpi del sistema solare
