Photogallery : Foto astronomiche del Gak
Cometa Hale-Bopp C/1995 O1
5 aprile 1997 ore 20:55 (TU+2)
La cometa nel suo massimo splendore
Autore: E. De Rosa (GAK)
Obbiettivo 200 mm f/3.5
Posa di 15" senza inseguimento su Kodak Ektar 1000
Subito dopo la fine del crepuscolo astronomico, appare l'Hale-Bopp nel suo massimo splendore, con una lunga coda ad arco (almeno 20°) e una magnitudine di circa -1 che la fa classificare tra le grandi comete del secolo. In questo momento si trova a più di 200 milioni di km dalla Terra e la sua luminosità fa supporre un nucleo di notevoli dimensioni, soprattutto se comparato a quello dell'altra grande cometa dell'anno precedente (La Hyakutake) che transitò ad una distanza dieci volte inferiore. La seconda parte della serata fu parzialmente guastata da un velo di foschia che degradò il "seeing", ma l'impressione suscitata da quest'astro che dominava incontrastato il cielo occidentale fu veramente grande. E' stata una meravigliosa "Notte della Cometa"...
Torna alle foto astronomiche del Gak