Photogallery : Foto astronomiche del Gak
Cometa Hale-Bopp C/1995 O1
26 marzo 1997 ore 20:08 (TU+1)
La cometa nella costellazione di Andromeda

Obbiettivo 200 mm f/3.5
Posa di 10" senza inseguimento su Kodak Ektar 1000
* Quattro giorni dopo il passaggio ravvicinato alla Terra e cinque prima del perielio, l'Hale-Bopp entrava nelle condizioni di massima visibilità. La sua osservabilità si era ormai spostata al tramonto e la sua altezza sull'orizzonte progressivamente aumentava. La foschia, l'inquinamento luminoso e la digitalizzazione della foto ci danno, purtroppo, un'immagine poco dettagliata e la coda di ioni, visibile nella foto precedente, non è più apprezzabile. La magnitudine della cometa è scesa fino a 0, ma il cielo della città di Roma non consente di ammirarla in tutto il suo splendore.
Torna alle foto astronomiche del Gak
