Missioni spaziali su Plutone : Pluto Kuiper Express



Pluto Kuiper Express

(missione sospesa)



pluto kiper expressPrima era chiamata Pluto Express e prima ancora Pluto Fast Fly-by.  Un piccolo, rapido e relativamente economico sguardo all'ancora non visitato Plutone. Forse sarà lanciato nel 2001 (se si autorizzerà un nuovo avvio del progetto nel 1998).

Nel 2001 saranno lanciate due sonde con un peso inferiore a 100 kg, usando un Titan IV/Centaur o un Proton (probabilmente con stadi addizionali): esse incontreranno Plutone e Caronte intorno al 2006-8 (a seconda della traiettoria scelta).
Il volo radente dovrebbe avvenire a 12-18 km al secondo; i dati saranno registrati a bordo delle sonde durante il breve incontro e quindi, nel corso dell'anno seguente, verranno lentamente trasmessi a Terra (lentamente a causa della bassa potenza, della piccola estensione delle antenne e della grande distanza). Nel carico potrebbe essere aggiunta anche la sonda russa "Drop Zond", la quale avrà il compito esaminare l'atmosfera.
Gli obiettivi scientifici comprendono: la definizione della geologia e della geomorfologia globali di Plutone e Caronte; la mappatura di entrambe le facce di ciascun corpo; la definizione dell'atmosfera di Plutone (tale atmosfera si sta congelando man mano che Plutone si allontana dal Sole: perciò partire presto e ridurre i tempi di volo sono i punti cruciali di questa missione). L'insieme della strumentazione, che pesa 7 chilogrammi, dovrebbe includere una fotocamera CCD, uno spettrometro IR, uno spettrometro UV e strumenti radio.
La sonda PFF dovrebbe essere la versione miniaturizzata delle attuali sonde di esplorazione del sistema solare esterno, rompendo in tal modo la tendenza verso le sonde complesse e costose come la Galileo e la Cassini.
C'è un articolo riguardo al PFF, scritto dai suoi progettisti, nel numero di settembre/ottobre 1994 di The Planetary Report, la newsletter bimestrale di The Planetary Society.
Il finanziamento per questo progetto è assai dubbio.


Parte dell'articolo è tratto e modificato da :
"http://www.astrofilitrentini.it/tnp/spacecraft.html "


Photogallery - Plutone
Missioni su Plutone
Torna alla scheda delle Missioni