Archivi del mese: Ottobre 2013

Un trio di stelle morenti

In occasione di Halloween, la NASA ha rilasciato tre immagini di nebulose planetarie riprese nell’infrarosso dallo Spitzer Space Telescope. Le nebulose planetarie rappresentano le ultime tappe dell’evoluzione stellare (almeno per stelle simili al Sole). In esse gli strati esterni di … Continua a leggere

Pubblicato in Astronomia | Contrassegnato , , , , , , , , | Lascia un commento

Olimpiadi ‘spaziali’: e la torcia va sulla ISS

Le olimpiadi, si sa, sono manifestazioni mondiali. Stavolta però sono anche qualcosa di più. Gli organizzatori delle prossime olimpiadi invernali che si terranno a Sochi (in Russia) il prossimo Febbraio, hanno pensato bene di portare la torcia olimpica lì dove … Continua a leggere

Pubblicato in Missioni spaziali | Contrassegnato , , , , , , , , , | Lascia un commento

Star Trek, scienza e tecnologia ai limiti dell’immaginazione (Parte 1)

Marc Millis, fondatore e architetto della Fondazione Tau Zero (e prima dirigente del progetto NASA chiamato “Fisica della Propulsione Avanzata”) esamina la scienza e la tecnologia che abbiamo visto nel recente film di Star Trek e riflette su cosa bisognerebbe … Continua a leggere

Pubblicato in News astronomiche | Contrassegnato , , , , | Lascia un commento

I ”Pioneer Detectives” indagano

Questa ricerca è la storia dei Pioneer Detectives, un breve ebook di Konstantin Kakaes dedicato a ciò che è conosciuto come “L’anomalia del Pioneer”. Cioè la scoperta, per la prima volta annotata alla fine degli anni 80, ma non apertamente … Continua a leggere

Pubblicato in News astronomiche | Contrassegnato , , , , , | Lascia un commento

Arriva la cometa C/2012 S1 ISON!

La cometa Ison continua la sua inarrestabile marcia di avvicinamento alla Terra; la sua magnitudine si attesta attualmente tra la 10e e la 11a ed è già possibile scorgerla con un buon binocolo o un piccolo telescopio nella costellazione del Leone, molto vicino a Marte, pochi istanti prima dell’alba. Continua a leggere

Pubblicato in News astronomiche | Contrassegnato , , , , , , , | Lascia un commento

L’acqua e la Luna

Sebbene la Luna sia l’unico corpo di cui abbiamo campioni (almeno campioni che siano stati portati deliberatamente sulla Terra – meteoriti da Marte e asteroidi non contano qui), è rimasto, stranamente, tuttora sconosciuto. Dopo un iniziale significativo interesse riservato ad … Continua a leggere

Pubblicato in Astronomia, News astronomiche | Contrassegnato , , , , , | Lascia un commento

La Luna di Novembre 2013: le fasi lunari

Il mese di Novembre 2013 inizia con la Luna calante; l’ultimo quarto si è verificato infatti il 27 Ottobre, mentre la Luna sarà nuova domenica 3 Novembre. La Luna sarà quindi crescente con il primo quarto il 10 e Luna … Continua a leggere

Pubblicato in Almanacco astronomico | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Abitabile o colonizzabile?

Le sonde dedicate alla ricerca degli esopianeti continuano a fornire risultati interessanti. Sappiamo ora che la maggior parte delle stelle possiede sistemi planetari, e che una sorprendente percentuale di questi sarà costituita da pianeti delle dimensioni della Terra, situati nella … Continua a leggere

Pubblicato in Astronomia | Contrassegnato , , , , | Lascia un commento

NASA: 13.000 € / mese per rimanere stesi in un letto

Volete un lavoro comodo, ben pagato ma senza lavorare troppo? Eccone uno che fa per voi: la NASA sta conducendo degli studi per simulare i voli spaziali di lunga durata. Per due mesi questi “lavoratori” rimarranno sdraiati su di un … Continua a leggere

Pubblicato in News astronomiche | Contrassegnato , , , , , , | Lascia un commento