Archivi del mese: Gennaio 2012

Il Vega e gli sfortunati lanci inaugurali dell’agenzia spaziale europea

Il prossimo 9 Febbraio partirà dal poligono europeo di Kourou (in Guyana francese) il primo volo del lanciatore Vega. Dopo anni di rinvii, finalmente prenderà il volo il progetto Vega finanziato e realizzato per la maggior parte dall’Italia. Se il … Continua a leggere

Pubblicato in Missioni spaziali, News astronomiche | Contrassegnato , , , , , , , , , | Lascia un commento

La Luna di febbraio 2012: le fasi lunari

Dopo il mese di Gennaio con ben cinque fasi, avremo solamente tre fasi lunari a Febbraio, complice anche la brevità del mese. Il mese di Febbraio 2012 inizierà quindi con la Luna crescente, infatti il primo quarto si è verificato … Continua a leggere

Pubblicato in Almanacco astronomico | Contrassegnato , , , , , , , , | 1 commento

Corso d’astronomia 2012 organizzato dall’Associazione Romana Astrofili

Segnaliamo il corso d’Astronomia organizzato dall’Associazione Romana Astrofili che partirà tra pochi giorni:  Corso ARA (Associazione Romana Astrofili) 2012 L’Associazione Romana Astrofili comunica che sono aperte le pre-iscrizioni al corso di Astronomia 2012. Il corso si articolerà su 12 lezioni … Continua a leggere

Pubblicato in Conferenze e corsi | Contrassegnato , , , , , , | Lascia un commento

Tempeste di stelle cadenti, un libro di Gabriele Vannin

Il libro “Tempeste di stelle cadenti“, di Gabriele Vannin, parla di un interessante fenomeno, poco conosciuto dal grande pubblico: le piogge di stelle cadenti. Normalmente infatti si parla solo delle stelle cadenti di Agosto, le Perseidi, mentre esistono numerosi altri … Continua a leggere

Pubblicato in La biblioteca del gak | Contrassegnato , , , , , , | 1 commento

Conferenza “de magno magnete tellure”, il 2 febbraio a Roma

Segnaliamo la conferenza del ciclo La fisica incontra la città, dal titolo “de magno magnete tellure”. La prossima conferenza del ciclo “La Fisica Incontra la Città” si terrà il 2 Febbraio  alle ore 20:30, presso l’Aula Magna del Rettorato, in … Continua a leggere

Pubblicato in Conferenze e corsi | Contrassegnato , , , , | Lascia un commento

21 gennaio serata osservativa a Rocca di Cave organizzata da Hipparcos

Sabato 21 gennaio 2012 il Gruppo Astrofili Hipparcos organizza una serata osservativa guidata presso l’osservatorio astronomico di Rocca di Cave. Le osservazioni si svolgono nell’osservatorio astronomico presso il Castello di Rocca di Cave situato ad una quota di circa 1000 … Continua a leggere

Pubblicato in Serate astronomiche | Contrassegnato , , , , , , , , | Lascia un commento

La Luna di Gennaio 2012: le fasi lunari

Questo mese avremo ben cinque fasi della Luna. Infatti il primo quarto cade nel primo giorno del nuovo anno, facendo si che, dopo un intero ciclo lunare, si abbia nuovamente il primo quarto nell’ultimo giorno del mese. Il mese di … Continua a leggere

Pubblicato in Almanacco astronomico | Contrassegnato , , , , , , , , | 1 commento