Archivi del mese: Agosto 2011

Stelle e pianeti nel cielo di Roma, Pincio 2011

Segnalo a tutti un interessante appuntamento dell’estate romana: “Stelle e pianeti nel cielo di Roma”. L’evento, organizzato principalmente da CCCDS-HIPPARCOS, si svolgerà presso la suggestiva terrazza del Pincio (P.le Napoleone I, Roma) nelle serate dal 1 al 4 settembre 2011. … Continua a leggere

Pubblicato in Mostre e manifestazioni, Serate astronomiche | Contrassegnato , , , , , , , , , | Lascia un commento

La Luna di Settembre 2011: le fasi lunari

Il mese di settembre inizierà con la Luna crescente: il primo quarto sarà il 4 settembre, luna piena il 12 e infine ci sarà luna calante verso fine mese con l’ultimo quarto il 20 e la Luna nuova il 27. … Continua a leggere

Pubblicato in Almanacco astronomico | Contrassegnato , , , , , , , , | Lascia un commento

Il 20 agosto serata osservativa a Rocca di Cave organizzata dal Gruppo Astrofili Hipparcos

Sabato 20 agosto il Gruppo Astrofili Hipparcos organizza una serata osservativa guidata presso l’osservatorio astronomico di Rocca di Cave. Le osservazioni si svolgono nell’osservatorio astronomico presso il Castello di Rocca di Cave situato ad una quota di circa 1000 metri … Continua a leggere

Pubblicato in Serate astronomiche | Contrassegnato , , , , , , , , | Lascia un commento

Il 18 Agosto il Gak organizza la serata “Il Cielo di Roma a 360°”

Il 18 Agosto, in collaborazione con l’associazione Stella Errante, il GAK organizza una serata all’insegna dell’astronomia, dell’arte e  della storia. L’evento si svolgerà presso il terrazzo panoramico del Marcella Royal Hotel in Via Flavia 106. La serata sarà divisa in … Continua a leggere

Pubblicato in Serate astronomiche | Contrassegnato , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Il 12 agosto il massimo delle stelle cadenti o “lacrime di San Lorenzo”

La notte tra il 12 e 13 agosto ci sarà la massima visibilità delle stelle cadenti estive.[Vedi anche: Stelle cadenti 2013, le Perseidi ] Le cosiddette “Lacrime di San Lorenzo” infatti non hanno il loro massimo nel giorno del martirio … Continua a leggere

Pubblicato in Fenomeni celesti | Contrassegnato , , , , , , , | Lascia un commento

Il 9 Agosto il Gak organizza la serata astronomica “Campo di stelle”

Il 9 Agosto, il Gruppo Astrofili Keplero  in collaborazione con l’Associazione Nautica Campo di Mare, propone la serata astronomica “Campo di stelle”. Un docente del GAK illustrerà al pubblico le meraviglie del cielo estivo sia ad occhio nudo e che … Continua a leggere

Pubblicato in Serate astronomiche | Contrassegnato , , , , , , , , , | Lascia un commento

Lanciata la sonda Juno. Tra cinque anni arriverà su Giove

CAPE CANAVERAL –  Oggi, 5 agosto 2011, la NASA ha lanciato la sonda interplanetaria Juno. Tra cinque anni arriverà in orbita di Giove, dove condurrà numerosi esperimenti scientifici. La sonda è stata lanciata alle 18:25 (ora italiana) da un vettore … Continua a leggere

Pubblicato in Missioni spaziali, News astronomiche | Contrassegnato , , , , , , | Lascia un commento

Il 6 agosto serata osservativa a Rocca di Cave organizzata dal Gruppo Astrofili Hipparcos

Sabato 6 agosto il Gruppo Astrofili Hipparcos organizza una serata astronomica guidata presso l’osservatorio astronomico di Rocca di Cave. Le osservazioni si svolgono nell’osservatorio astronomico presso il Castello di Rocca di Cave situato ad una quota di circa 1000 metri … Continua a leggere

Pubblicato in Serate astronomiche | Contrassegnato , , , , , , , , | Lascia un commento