Archivi del mese: Luglio 2011

Il 30 luglio serata osservativa a Rocca di Cave organizzata dal Gruppo Astrofili Hipparcos

Sabato 30 luglio il Gruppo Astrofili Hipparcos organizza una serata osservativa guidata presso l’osservatorio astronomico di Rocca di Cave. Le osservazioni si svolgono nell’osservatorio astronomico presso il Castello di Rocca di Cave situato ad una quota di circa 1000 metri … Continua a leggere

Pubblicato in Serate astronomiche | Contrassegnato , , , , , , , , | Lascia un commento

Rassegna “Il Cielo di Roma a 360°” – tra Astronomia, Arte e Storia (Roma, 18 Agosto e 7 Settembre)

L’associazione Stella Errante ci ha comunicato due rassegne di Astronomia, Arte e Storia, previste per il 18 Agosto e per il 7 Settembre a Roma. Riportiamo il programma dell’evento: Rassegna “Il Cielo di Roma a 360°” – tra Astronomia, Arte … Continua a leggere

Pubblicato in Serate astronomiche | Contrassegnato , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Astrofest 2011 – 12 e 13 Novembre 2011

Riporto una mail pervenutaci riguardante l’organizzazione da parte di Italfiere Srl dell’Astrofest 2011. L’evento si svolgerà il 12 e 13 Novembre 2011 presso Lario Fiere di Erba (Como). Buongiorno, siamo lieti di annunciarvi che nei giorni 12 e 13 Novembre … Continua a leggere

Pubblicato in News astronomiche | Contrassegnato , , , , , | Lascia un commento

Videotributo alle 135 missioni degli space Shuttle

Il trentennale programma statunitense Space Transportation System (STS) si è concluso il 21 luglio 2011 con l’atterraggio dell’ultima missione shuttle, la Atlantis STS-135. La flotta, composta da 6 orbiter in totale, ha compiuto numerose missioni scientifiche nello spazio come ad … Continua a leggere

Pubblicato in Multimedia, News astronomiche | Contrassegnato , , , , , , , , , | Lascia un commento

Con l’atterraggio della navetta Atlantis STS-135 si conclude il programma Shuttle

FLORIDA, KSC – Per l’ultima volta nella sua storia lo shuttle Atlantis è atterrato sulla pista del Kennedy Space Center. La missione Atlantis STS-135 chiude un era, poiché con esso si conclude il programma americano shuttle, iniziato più di trenta … Continua a leggere

Pubblicato in Missioni spaziali, News astronomiche | Contrassegnato , , , , , , , , | Lascia un commento

Lanciato da Baikonur ‘Spektr-R’, un nuovo radiotelescopio internazionale

Baikonur – Il 18 Luglio alle 6.31 (ora di Mosca) è stato lanciato il satellite per radioastronomia Spektr-R tramite il lanciatore Zenit-3M (e upper stage Fregat SB). Spektr-R è un radiotelescopio spaziale, frutto della cooperazione internazionale sulla ricerca astrofisica nello … Continua a leggere

Pubblicato in Missioni spaziali, News astronomiche | Contrassegnato , , , , , , , , , | Lascia un commento

Lanciati sei satelliti Globastar-2 dalla base russa di Baikonour

BAIKONUR – Oggi, 13 luglio, alle 06:27 (ora di Mosca) è decollato un razzo Soyuz con a bordo sei satelliti Globastar-2 per l’omonimo sistemi di comunicazione statunitense. Il prezioso payload è stato messo correttamente in orbita grazie all’affidabile lanciatore russo … Continua a leggere

Pubblicato in Aziende spaziali private, News astronomiche | Contrassegnato , , , , , | Lascia un commento

Calendario delle serate osservative del gruppo astrofili Hipparcos, estate 2011

Il gruppo astrofili Hipparcos organizza per questa estate numerose serate osservative guidate sia ad occhio nudo che con binocoli e telescopi. Le osservazioni si svolgono nell’osservatorio astronomico presso il Castello di Rocca di Cave situato ad una quota di circa … Continua a leggere

Pubblicato in Serate astronomiche | Contrassegnato , , , , , , , | Lascia un commento