Riportiamo la presentazione del libro “Obiettivo sull’universo”, segnalatoci dall’autore Angelo Meduri.
Il cielo è l’altra metà del paesaggio e di notte contiene una miriade di oggetti che mostrano l’immensità del creato. Dopo aver imparato a trovare le costellazioni e gli elementi più importanti ad occhio nudo con una mappa celeste, si può avere il desiderio di creare un’immagine. La fotografia celeste offre numerose attrattive ed apre ampi orizzonti di ricerca.
Molti ancora non utilizzano il digitale, possiedono fotocamere a pellicola, perciò il libro non esclude un’ampia descrizione delle tecniche utilizzate negli anni passati.
Questo libro, scritto e curato da Angelo Meduri, guida l’appassionato di fotografia astronomica nella comprensione dei fenomeni naturali del cielo e lo aiuta ad usare gli strumenti fotografici più idonei per la propria espressività, per diventare un artista di meravigliose prospettive della volta celeste.
Il libro parte dalle riprese del Sole, mediante i filtri appropriati, poi passa alla Luna ed ai fenomeni annessi, ai pianeti, i satelliti, gli eventi del cielo, asteroidi, comete, meteore, satelliti artificiali, profondo cielo. Non mancano le notizie storiche, le tabelle e le illustrazioni a colori, per non sbagliare nemmeno una foto, con tutte le tecniche antiche e moderne.
Il libro è stato pubblicato da Editrice Reflex ed ha un costo di € 24,00.
Può essere acquistato anche online a questo indirizzo. Attualmente il libro è in offerta su Amazon: con uno sconto del 15% costa solo 20,40€. Visualizza l’offerta prima che scada!
Categoria: La biblioteca del gak » permalink, shortlinkKeywords: libro, Universo.
Pingback: Nuova sezione dedicata ai libri astronomici ! | GAK.it