Questa è una foto della nebulosa di Orione come non l’avete mai visto prima. E ‘stato preso con una nuova macchina fotografica installata sullo Schulman Telescope (Mount Lemmon SkyCenter) che permette telescopi sulla Terra di contrastare gli effetti della distorsione atmosferica, creando immagini due volte più nitide del telescopio spaziale Hubble. Ciò rende questa foto una tra le più nitide immagini dell’universo mai scattate prima.

La nuova tecnologia funziona così bene, gli scienziati riferiscono “è quasi come avere un telescopio con uno specchio di 21 metri situato nello spazio” (dove non c’è l’atmosfera a disturbare). Per fare un confronto, specchio primario di Hubble è “appena” 2,4 m metri di diametro.
Nel progetto c’è anche un po’ di Italia: nello sviluppo della tecnologia MagAO (Magellan Adaptive Ottic) ha partecipato dell’Osservatorio Astrofisico di Arcetri dell’INAF, oltre che dell’Università dell’Arizona e del Carnegie Observatory.
Fonti e approfondimenti:
- National Geographic – Photos: Sharpest Views of the Cosmos Ever
- Le foto più nitide mai scattate al cielo notturno, grazie alla tecnologia italiana
Categoria: Astronomia » permalink, shortlinkKeywords: astronomia, distorsione atmosferica, fotografia, Hubble.
Lascia un commento