Uno studente mentre osserva il sole tramite il telescopio (protetto con il fitro solare)
Gentili lettori ed amici del GAK, siamo lieti di annunciare l’apertura delle iscrizioni al nuovo corso di astronomia teorico e pratico intitolato “Osservando il cielo di primavera” che si terrà a Roma, presso il liceo Keplero, nei prossimi mesi. [Iscriviti al corso riempiendo il modulo a fine pagina]
La grande novità di quest’anno è l’apertura del corso (riservato finora ai soli studenti del liceo) a tutti gli esterni interessati all’astronomia e all’osservazione del cielo.
Il corso sarà articolato in 8 incontri settimanali da 1 ora e
mezza ciascuno. Le lezioni si svolgeranno di martedì in orario
serale, dalle 20 alle 21:30 circa, a partire dal 9 Aprile fino al 4Giugno.
Le lezioni e le osservazioni si terranno presso il liceo scientifico Keplero, sede storica del corso e del gruppo, giunto quest’anno al suo 26°anno di attività. Il liceo è sito nel quadrante sud di Roma, in Via Silvestro Gherardi 87 (zona Marconi) ed è facilmente raggiungibile tramite bus o dalle fermate della metro San Paolo e Marconi o dalla stazione Trastevere.
Obiettivo base del corso è l’apprendimento delle basi dell’astronomia tramite lezioni teoriche e pratiche. Ogni qual volta il meteo lo permetterà sarà effettuata una serata osservativa con osservazione della volta celeste ad occhio nudo, al binocolo e al telescopio.
Ecco gli argomenti principali che saranno trattati:
Alcune foto realizzate dal Gak: Luna, Giove, Saturno, eclisse di Sole, transito di Venere e macchie solari.
Argomenti generali
Cos’è (e cosa non è) l’Astronomia
L’orientamento sulla terra e nel cielo: sistemi di coordinate
Il cielo e le stagioni
Movimenti della Terra, della Luna e dei pianeti
Il telescopio e i princìpi di funzionamento degli strumenti ottici
Panoramica sull’esplorazione spaziale passata, presente e futura
La simulazione del cielo con Skymap e Stellarium
Osservazioni al telescopio e ad occhio nudo
Il telescopio: configurazione, posizionamento in asse e puntamento
Osservazione ad occhio nudo: riconoscimento di stelle e costellazioni
Miti e leggende legate al cielo
Tecniche di osservazione: Luna, pianeti, oggetti deepsky
La Stazione Spaziale Internazionale (da verificare in base alla visibilità dei passaggi orbitali)
Lezione pratica con il telescopio sulla terrazza del liceo Keplero
Il costo complessivo sarà di 10 € per gli studenti del liceo, 30€ per gli ex-studenti e di 90 € per gli esterni; comprenderà le dispense del corso (in formato elettronico) e le mappe del cielo primaverile. Il termine delle iscrizioni è fissato al 31 Marzo.
Per iscriversi al corso potete scrivere una mail a info@gak.it , contattare direttamente il responsabile della attività del GAK, l’ing. Gian Luigi Somma, al 329/3710093, o semplicemente compilando il modulo sottostante. La locandina del corso è disponibile a questo link.
Gian Luigi è un ingegnere aerospaziale e astronautico con un PhD svolto nel campo dei detriti spaziali. Nella sua carriera ha lavorato in progetti con l'agenzia spaziale europea (ESA), l'agenzia spaziale tedesca (DLR) e con l'Università di Cambridge. Dal 2019 ricopre il ruolo di mission analyst presso Cambridge Space Technology.
Nel 2003 si è unito al GAK del quale ne ha raccolto l'eredità, trasformandolo in un portale di astronomia e astronautica e promuovendo queste scienze tramite star party, corsi e conferenze.
Ai nostri lettori sono piaciute anche queste pagine:
Questo sito internet utilizza cookies per migliorare la tua esperienza di navigazione. AccettaRifiutaMaggiori info
Protezione dati
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
Caricamento commenti...
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo:
Lascia un commento