Quanto sono inclinati i pianeti sul piano orbitale?

Oggi all’interno della rubrica delle FAQ astronomiche (Frequently Asked Question) parliamo del nostro sistema solare.

Un lettore ci ha infatti chiesto:

Come sono allineati i pianeti nel piano orbitale, rispetto al Sole ?

Inclinazione dei corpi del sistema solare

Tranne Plutone tutti i pianeti sono pressappoco allineati sul piano dell’eclittica ovvero il piano che comprende il Sole e l’orbita della Terra,

Dimenticavo, Plutone non è più considerato un pianeta… in ogni caso l’ex-pianeta è inclinato di ben 17.15° rispetto al piano orbitale di riferimento, ovvero quello della Terra.

Tutti gli altri pianeti hanno inclinazioni comprese tra 0.774° di Urano e i 3.39 di Venere. Poco più alto il valore per Mercurio che arriva a 7° dall’eclittica.

La tabella completa con i parametri del sistema solare (inclinazione orbitale inclusa) è disponibile alla pagina “Corpi del Sistema Solare“.

Esiste anche un libro  valido  che  spieghi meglio tutto il sistema solare?

Per iniziare ti consigliamo le nostre dispense gratuite: “Appunti di Astronomia“, Capitolo 3 – Il Moto dei Pianeti.

Ci sono sicuramente numerosi libri che parlano del sistema solare, ma dal punto di vista di spiegazioni teoriche probabilmente sono tutti o quasi manuali di astronomia.
Nella libreria di Nuovo Orione hanno un libro che potrebbe interessarti, questo è il link per comprarlo su Amazon: In viaggio nel sistema solare. Un percorso nello spazio e nel tempo alla luce delle ultime scoperte

Categoria: Domande e risposte » permalink, shortlink
Keywords: , , , , , .

Informazioni sull'autore: Gian Luigi Somma

Gian Luigi è un ingegnere aerospaziale e astronautico con un PhD svolto nel campo dei detriti spaziali. Nella sua carriera ha lavorato in progetti con l'agenzia spaziale europea (ESA), l'agenzia spaziale tedesca (DLR) e con l'Università di Cambridge. Dal 2019 ricopre il ruolo di mission analyst presso Cambridge Space Technology. Nel 2003 si è unito al GAK del quale ne ha raccolto l'eredità, trasformandolo in un portale di astronomia e astronautica e promuovendo queste scienze tramite star party, corsi e conferenze.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.