Quanto può essere grande al massimo un telescopio? Cento metri? Un chilometro? Cento chilometri? Sbagliato! Ci sono telescopi naturali che si estendono per milioni di anni luce. Uno di questi è l’ammasso di galassie MACS J0647.7+7015, situato nella costellazione della Giraffa a una distanza di 5,6 miliardi di anni luce da noi, stimata in base allo spostamento verso il rosso della luce che ci giunge dalle sue galassie (z = 0,591).
Uno studio pubblicato in pre-stampa il 15 novembre 2012 da un gruppo di ricercatori, guidato da Dan Coe dello Space Telescope Institute di Baltimora, annuncia la scoperta della più lontana galassia mai vista. La scoperta è stata resa possibile dalla gigantesca distorsione spaziale prodotta dalla gravità dell’ammasso MACS J0647.7+7015.
Continua la lettura su Memoria dello Spazio:
MACS0647-JD, la più lontana di tutte le galassie (per ora)
Michele Diodati
Questa voce è stata pubblicata in Astronomia. Contrassegna il permalink.
Lascia un commento