Manifestazione “Senza confini… i giovani scoprono il cielo” ed inaugurazione del Planetario Goto Ex-3

§Inaugurazione del planetario GOTO ex-3 alla scuola Nuzzo da parte del sindaco di Roma Gianni AlemannoGentilmente riceviamo e pubblichiamo questo interessante evento a cui parteciperemo allestendo due postazioni di telescopi per l’osservazione solare.

Scarica il programma dell’evento

Spett.le Associazione,
abbiamo il piacere di comunicarVi, che sabato 26 maggio p.v., dalle ore 09,30 alle ore 17.00 si terrà, presso la sede della scuola primaria “A. Nuzzo”, sita in P.zza S. Maria dell’Olivo, Roma (zona Settecamini), l’inaugurazione del Planetario nazionale Goto Ex-3, recentemente ristrutturato, e si darà avvio alla Prima edizione della Manifestazione “Senza confini … i giovani scoprono il cielo”.

La Manifestazione, vuole essere l’inizio di una lunga serie di attività curricolari ed extracurricolari da proporre ai nostri allievi della scuola primaria e secondaria di I grado, nonché agli studenti delle scuole del territorio, con lo scopo preciso di avvicinarli allo studio dell’Universo celeste, attraverso un approccio laboratoriale e interattivo.

La prima parte della Manifestazione, dalle ore 9.30 alle ore 13.00, prevede:

– l’inaugurazione del Planetario da parte del Sindaco di Roma Capitale, On. Gianni Alemanno, con la partecipazione del nostro Direttore Generale Ufficio Scolastico Regionale per il Lazio, dott.ssa Maria Maddalena Novelli;

– la Tavola Rotonda “Senza confini…I giovani scoprono il cielo” con interventi da parte degli esperti del settore: Piero Angela, Franco Foresta Martin, Silvano Casulli, Stefano Giovanardi, Vincenzo Vomero.

– e contemporaneamente per studenti, genitori, docenti…, su prenotazione, si svolgeranno lezioni interattive al Planetario, la visita all’esposizione dei lavori degli alunni dell’Istituto e attività di osservazione diurna del cielo col telescopio, guidata da un astrofilo del settore.

Nella seconda parte della Manifestazione, dalle ore 14.45 alle ore 17.00, sono previste numerose attività, per tutti gli studenti e i loro genitori, nonché per i docenti e quanti volessero partecipare all’evento.

– Al Planetario: lezioni interattive sulla volta celeste, a cura dell’astronomo Stefano Giovanardi, del Planetario di Roma;

– In aula: Lezioni interattive sui satelliti e sui pianeti riservata agli allievi della Scuola secondaria di primo grado a cura della dott.ssa Germana Galoforo dell’Agenzia Spaziale Italiana e del dott. Nicola Bisogno, della Thales Alenia Space;

– Al Gazebo: Gabriele Catanzaro, (il Dott. Stellarium) del Planetario di Roma incontrerà ed intratterrà gli alunni della scuola primaria.

Alle ore 16.00 il filmato del lancio in orbita di Yuri Gagarin aprirà il collegamento, da Star City (Russia), con il cosmonauta Magg. Walter Villadei, dell’Aeronautica militare, che risponderà alle domande degli studenti in merito alle peculiarità del lavoro di astronauta, ai requisiti per intraprendere questo lavoro e all’addestramento necessario.

Cordiali Saluti.

F.to La Commissione Eventi

Per maggiori informazioni: Istituto Comprensivo Via Casal Bianco

Categoria: Mostre e manifestazioni, Serate astronomiche » permalink, shortlink
Keywords: , , , , , , , , , , , .

Informazioni sull'autore: Gian Luigi Somma

Gian Luigi è un ingegnere aerospaziale e astronautico con un PhD svolto nel campo dei detriti spaziali. Nella sua carriera ha lavorato in progetti con l'agenzia spaziale europea (ESA), l'agenzia spaziale tedesca (DLR) e con l'Università di Cambridge. Dal 2019 ricopre il ruolo di mission analyst presso Cambridge Space Technology. Nel 2003 si è unito al GAK del quale ne ha raccolto l'eredità, trasformandolo in un portale di astronomia e astronautica e promuovendo queste scienze tramite star party, corsi e conferenze.

1 Responses to Manifestazione “Senza confini… i giovani scoprono il cielo” ed inaugurazione del Planetario Goto Ex-3

  1. Pingback: Il GAK al telegiornale: inaugurazione del Planetario GOTO Ex-3 | GAK.it

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.