Il prossimo 9 Febbraio partirà dal poligono europeo di Kourou (in Guyana francese) il primo volo del lanciatore Vega.
Dopo anni di rinvii, finalmente prenderà il volo il progetto Vega finanziato e realizzato per la maggior parte dall’Italia.
Se il lancio partirà sarà un grande successo per l’Italia e per l’agenzia spaziale europea, che pero non gode di molta fortuna con i lanci inaugurali. Infatti già in diverse circostanze il volo inaugurale di un nuovo lanciatore è fallito (tra parentesi il numero totale di fallimenti nell’intera vita operativa dal lanciatore):
- Ariane 1 – (2/11)
Esplosione al decollo del secondo lancio (23/5/1980)
Fallimento per malfunzionamento dopo 7 minuti di volo del primo lancio commerciale (10/091982) - Ariane 2 (1/6)
Fallimento del primo lancio (30/05/1986) - Ariane 3 (1/11)
Solo il quinto lancio fallì. - Ariane 4 (3/116)
Solo 3 missioni fallirono con una percentuale di successo superiore al 96% - Ariane-5 (2/56)
Primo volo in configurazione 5G – Fallimento (04/06/996)
Secondo volo in configurazione 5G – Parziale fallimento (30/10/1997)
Primo volo in configurazione 5ECA – Fallimento (11/12/2002) - Soyuz 2.1 ST
Primi due lanci avvenuto con successo (2011)
Come si nota dall’elenco però spesso solo i primi lanci dei vettori Europei sono stati un fallimento, tutti gli altri numerosi lanci sono andati a buon fine…
Concludiamo con uno spettacolare video di un esplosione quasi sulla rampa, si tratta però in questo caso di un razzo Delta II americano. Come si vede nel video i danni economici e fisici prodotti da un fallimento sono ingenti… quindi incrociamo le dita e speriamo che non capiti al Vega!
Fonti e link utili:
Categoria: Missioni spaziali, News astronomiche » permalink, shortlinkKeywords: ASI, ELV, esa, Guyana, italia, kourou, lanciatore, Lares, razzo, Vega.
Lascia un commento