Due studi indipendenti segnalano la scoperta di 41 nuovi pianeti intorno a 20 stelle osservate dal telescopio spaziale Keplero.
I pianeti sono stati scoperti col metodo del transito, cioè registrando e analizzando le variazioni periodiche di luminosità mostrate da alcune stelle.
Per mezzo di complessi calcoli, si riesce a determinare, entro limiti più o meno ampi a seconda della bontà dei dati, raggio, massa, periodo orbitale ed eccentricità dei neo-pianeti, che sono risultati tutti più grandi e più massicci della Terra.
Continua la lettura su Memoria dello Spazio: http://www.memospazio.it/41-nuovi-pianeti-intorno-alle-stelle-di-keplero
Michele Diodati